LA PALLAVOLO SALVE E' STATA OSPITE DELLA FLORENS CASTELLANA IN OCCASIONE DELLA
GARA DI SERIE A1 FEMMINILE
FLORENS CASTELLANA - NORDA FOPPA PEDRETTI BERGAMO
CASTELLANA
GROTTE (BA), 23 GENNAIO 2011
Il riscaldamento delle atlete della Florens
Castellana Grotte. A destra i capitani Marcela Ritschelova e
Francesca Piccinini con gli arbitri al sorteggio
Tutto pronto per il saluto iniziale e
l'entrata in campo
Tabellino della gara
FLORENS CASTELLANA
GROTTE - NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3-2
23-25,
25-21, 25-19, 28-30, 21-19
Un fiume
di emozioni lungo oltre due ore consegna alla Florens Castellana
Grotte una delle più grandi imprese della sua storia sportiva: dopo
le campionesse d'Italia del Pesaro, a Castellana cadono anche le
campionesse d'Europa della Norda Foppapedretti Bergamo.
Nell'ottava giornata della Findomestic Volley Cup serie A1 di
pallavolo femminile finisce infatti al tie break con la bella vittoria per
3-2 delle "giraffine" locali.
Foto ricordo delle atlete
e degli atleti della Pallavolo
Salve con le campionesse di Castellana
e Bergamo
Marcela Ritschelova # 17
Capitano della Florens Castellana Grotte
Ruolo: Centrale - Altezza: 191 cm - E' nata ad
Usti (Repubblica Ceca) il 9/10/1972 Ha
esordito nel Campionato Italiano di seria A1 nel 1994, proveniente dallo
Slavia Praga
In seria A1 ha giocato con le maglie di
Perugia, Reggio Calabria, Bergamo, Jesi, Busto Arsizio e Castellana Grotte
Ha vinto lo Scudetto nel 2002, la Coppa Italia
A1 nel 1999, 2000 e 2001, la Supercoppa Italiana e la Coppa Cev nel 2000.
E' stata premiata come Miglior Muro della
stagione 2003/04
Con la sua Nazionale ha vinto l'Argento agli
Europei 1993 ed il Bronzo agli Europei 1997
Stefania Okaka
firma gli autografi ad Antonio e Maria Sofia
Stefania Okaka # 7
Florens Castellana Grotte
Ruolo: Schiacciatrice -
Altezza: 183 cm
E' nata a
Castiglione del Lago (PG) il 9/8/1989. E' la gemella di
Stefano Okaka, calciatore cresciuto nelle giovanili della Roma,
attualmente in prestito al Bari
Ha fatto parte del Club Italia. Con la Nazionale Juniores ha vinto gli
Europei 2006
In serie A1 ha
giocato con Busto Arsizio e Castellana Grotte.
Con la Yamamay Busto Arsizio ha vinto la
Coppa CEV 2010
Monica Ravetta con
Gian Luca e Gigi
Monica Ravetta # 8
Florens Castellana Grotte
Ruolo: Opposto -
Altezza: 185 cm
E' nata
a
Pavia
il 29/8/1985.
Con la Nazionale ha vinto i Giochi del
Mediterraneo nel 2009
In serie A1 ha
giocato con Busto Arsizio e Castellana Grotte.
Con Aprilia ha vinto nella stagione
2009/2010 Campionato e Coppa Italia A2
Monica Ravetta è stata la grande protagonista della gara Florens
Castellana - Foppaperdetti Bergamo.
Ha infatti messo a segno la
bellezza di 32 punti, nuovo record del Campionato di Serie A1 in questa
stagione
Nella foto in basso Monica con Antonio, Maria Sofia, Luigi,
Rebecca, Virginia, Concy e Luca
Imma Sirressi con
Maria Sofia.
Imma Sirressi
# 13
Florens Castellana Grotte
Ruolo:
Libero - Altezza: 175 cm -
E' nata
a Santeramo
in Colle (BA) il 19/5/1990
Con la Nazionale
Imma Sirressi ha vinto la Grand Champions Cup nel 2009. Con la Nazionale
Juniores ha vinto gli Europei 2008
Ha fatto parte del Club Italia. In serie A1 ha giocato con Santeramo,
Asistel Novara e Castellana Grotte
Imma
Sirressi con Gian Luca, Gigi e Gaia Corciulo e con Concy Saranelli
Davide
Mazzanti
Allenatore della Norda Foppa Pedretti
Bergamo
E' nato a Fano (PS)
il 15/10/1976
In serie A1 è stato
vice allenatore del Santeramo e di Bergamo. Ha fatto parte dello staff dei
Tecnici del Club Italia.
Da questa stagione è
il primo allenatore della Foppa Pedretti Bergamo. Ha vinto la Coppa Italia
nel 2008 e la Champions League nel 2009
Iuliana Nucu nella
foto ricordo con i nostri ragazzi
Iuliana Nucu # 2
Norda FoppaPedretti
Bergamo
Ruolo: Centrale
- Altezza: 186 cm
E'
nata a Costanza (Romania) il 4/10/1980
Ha
esordito nel Campionato Italiano di serie A1 nel 2003. Ha
vestito le maglie di Novara, Urbino, Sassuolo e Bergamo.
Ha
vinto la Supercoppa Italiana nel 2003 e 2005, la Coppa Italia A1 nel 2004, la
Top Team Cup nel 2006, la Coppa Italia A2 nel 2007
Nazionale Rumena, è stata più volte Campione Nazionale di Beach Volley in
Romania
Foto ricordo con Enrica
Merlo
Enrica Merlo # 8
Norda FoppaPedretti
Bergamo
Ruolo: Libero - Altezza:
170 cm
E' nata ad Este (Padova)
il 28/12/1988. In serie A1 ha giocato a Padova e Bergamo
Con la Nazionale ha
vinto gli Europei e le Universiadi nel 2009, ed il Bronzo al Grand Prix
2010.
E' stata eletta
Miglior Libero della Final Four della Champions League nel 2009 e
2010. Miglior libero Girl League 2006.
Ha vinto la Champions
League nel 2009 e 2010, la Coppa Italia nel 2008
Valentina Arrighetti con Rebecca, Virginia ed Antonio
Valentina Arrighetti # 13
Norda FoppaPedretti Bergamo Ruolo: Centrale - Altezza: 189 cm
E' nata a Genova il 26/1/1985. Ha fatto parte del Club Italia. In serie A1
ha giocato a Vicenza e Bergamo
Con la Nazionale
Valentina Arrighetti ha vinto gli Europei, la World Grand Champions Cup, e le
Universiadi nel 2009, il Bronzo al Grand Prix 2007 e 2010
Ha ricevuto il Premio "Eynard" quale miglior under 20 di A2 stagione
2003/04, con Bergamo ha vinto la Champions League nel 2009 e 2010, la
Coppa Italia nel 2008
Valentina Arrighetti,
autografi e foto con Concy ed Antonio
Serena Ortolani con gli atleti della Pallavolo
Salve
Serena Ortolani # 1
Norda FoppaPedretti Bergamo Ruolo: Schiacciatrice - Altezza 187 cm
E' nata a Ravenna il 7/1/1987. Ha fatto parte del Club Italia. In
seria A1 ha giocato con Ravenna, Piacenza, Busto Arsizio e Bergamo
Con la Nazionale ha vinto i Campionati Europei nel 2007
e 2009, la World Grand Champions Cup e le Universiadi nel 2009
Argento agli Europei 2005. Argento al Grand Prix 2005. Bronzo al Grand
Prix 2007, 2008 e 2010. Oro agli Europei Juniores 2004, Argento ai
Mondiali Juniores 2003
E' stata eletta MVP della Final Four della Champions League 2009. Ha
ricevuto il Premio "Eynard" quale miglior under 20 di A1 per la stagione
2005/06
Con Bergamo ha vinto la Champions League nel 2005, 2009 e 2010, lo
Scudetto nel 2006, la Supercoppa Italiana nel 2004, la Coppa Italia nel
2006
Valentina Arrighetti
con Luigi e Serena Ortolani con Luca
La "Pallavolo Salve" ringrazia
Antonio Lippolis e la Società "Florens Castellana Grotte" per la
disponibilità e la cortese ospitalità
Condividiamo un sogno: la
permanenza di Castellana e della Puglia in serie A1